menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Cerca nel sito

torna al menu di scelta rapida

Libri

URBANISTICA TRA RICERCA E DIDATTICA

URBANISTICA TRA RICERCA E DIDATTICA

di Loreto Colombo

Anche in urbanistica, come in altre discipline, è possibile distinguere una ricerca di base da una ricerca applicata: la prima analizza e valuta le dinamiche evolutive della città e del territorio; la seconda tende ad innovare e rendere efficaci gli strumenti per l’adeguamento dei sistemi insediativi alla domanda di qualità ambientale. L’apertura interdisciplinare cui l’urbanistica è geneticamente predisposta è finalizzata all’innovazione dei metodi e degli strumenti del piano e deve superare l’autoreferenzialità in cui cade ...continua
MEMORIE PROFESSIONALI DI ROMANO E SARA

MEMORIE PROFESSIONALI DI ROMANO E SARA

di Romano Bernasconi

Ci sembra d’obbligo presentare il libro di Romano Bernasconi sul sito della Giordano Editore, utilizzando la stessa presentazione del Prof. Loreto Colombo, perché contestualizza il libro sul piano temporale ed evolutivo significando come l’urbanistica sia la testimonianza dell’influenza politica che ha contribuito “all’abbandono” del territorio. L’Autore, nel corso della lunga attività richiamata nel libro, ha saputo sviluppare una professionalità che punta alla funzionalità delle opere progettate, alleggerendole sul piano ...continua
Compendio del Sistema della Portualità Italiana

Compendio del Sistema della Portualità Italiana

di Francesca Cesarale, Cosmo Domenico Tallino

Obiettivo del Compendio del Sistema della Portualità Italiana è portare un contributo di chiarezza in un quadro normativo che come al solito polverizza le competenze in una miriade di centri di potere e, conseguentemente, spalma il peso delle responsabilità su una platea indistinta di soggetti, rendendo impossibile distinguere l’efficienza, la profittabilità e la competenza dall’inefficienza, dalla diseconomicità, dalle scelte congiunturali. Di fronte ad un quadro normativo che produce profonde disarmonie tra norma comunitaria, norma nazionale ...continua
Città Metropolitana. L’occasione per riparare il territorio

Città Metropolitana. L’occasione per riparare il territorio

di Loreto Colombo, Rocco Giordano, Pietro Rostirolla

Il fenomeno della conurbazione metropolitana accomuna ormai numerosissime aree mondiali nelle quali la crescita di centri vicini ha portato alla formazione di vaste e dense agglomerazioni policentriche attorno ad una città dominante. Si tratta dei veri motori dell’insediamento umano, nei quali si concentrano cultura, economia e direzionalità di ogni tipo. Le esigenze specifiche di queste aree hanno portato in molti paesi all’istituzione di forme di cooperazione intercomunale per l’erogazione di servizi, fino a configurare man mano dei nuovi enti territoriali ...continua
Manuale di Diritto dei Trasporti

Manuale di Diritto dei Trasporti

di Maurizio Riguzzi - Pierguido Carmagnani

Il “Manuale del diritto dei Trasporti” non ha pretese diverse da quella di aiutare gli operatori del trasporto ad orientarsi in un settore nel quale la normativa si fa largo faticosamente nel Corpus giuridico italiano. Il diritto dei trasporti costituisce, a questo proposito, uno di quei campi d’esercitazione, spesso invenzione, di un sistema di regole dettato dai tempi moderni e dal convulse e‘vertiginoso aumento del traffico mondiale di merci. Un sistema insomma, come è stato più volte notato, che nasce suggerito di volta in volta dall’esperienza ...continua